Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.
Книги, похожие на «Lionel C, Vivere La Vita»
Un incontro casuale, in aereo, tra un fotografo italiano e due ragazze brasiliane si sviluppa in maniera imprevedibile e coinvolgente. Sentimenti contrastanti coinvolgono i personaggi trascinandoli in un vortice di amore, amicizia, erotismo, nostalgia.Il titolo ”Il fiume di gennaio” è la traduzione di ”O Rio de Janeiro”. Il nome fu dato dai primi esploratori portoghesi, nel gennaio del 1502, quando entrarono per la prima volta in quella che oggi si chiama Baia di Guanabara, pensando erroneamente che si trattasse di un fiume.Il personaggio principale del romanzo, Federico, è un fotografo professionista che vive e lavora a Milano. Due o tre volte l'anno va a trovare la figlia che vive in Brasile, a Rio de Janeiro, dove abita anche la ex moglie.Sul volo di ritorno Rio-Lisbona-Milano Federico conosce per caso due brasiliane che vivono entrambe nella capitale lombarda. La prima, carioca, fa la modella nel campo della moda e della pubblicità. La seconda, paulistana, è una funzionaria presso la filiale di una banca brasiliana.L'incontro casuale tra i tre si sviluppa in maniera imprevedibile ed avvincente. Si susseguono situazioni coinvolgenti, colpi di scena ed un intreccio di sentimenti, amicizia, amore ed erotismo. Lo scenario è l'Italia, la Francia, le Maldive, ma soprattutto il Brasile, con le sue contraddizioni, i suoi ritmi, la bellezza dei paesaggi, la sensualità, i colori dei tropici, la luce, il pericolo, la paura e l'allegria del suo popolo.
Una serie di risvegli, catturati da un personaggio sconosciuto. Immagini e parole. Imbottigliati e collezionati.Libro illustratoPrologoFu il freddo a riportarmi nel mio corpo. La prima volta vagai come in un sogno. Mi sono ritrovato a casa dopo aver camminato per oltre due ore. Stringevo una scatola di latta arrugginita tra le mani. Dalle fessure pulsava una tenue luce blu. Tremavo. Non sapevo come ero arrivato davanti quella porta e come ero riuscito a ritornare. Iniziai a vomitare e persi i sensi.Quando ero bambino mio padre mi raccontava la storia del custode delle ombre. Una creatura terrificante dal busto umano, muso di formichiere, ali al posto delle braccia e zoccoli come piedi. Correva e volava lungo un recinto. Custodiva il passaggio tra mondo reale e mondo del sogno. Nel mondo del sogno c'erano tutti i desideri più intimi, le paure più spaventose, i ricordi, le pulsioni dell'umanità che rivivevano nei sogni. Emanavano una luce tanto forte da rendere la creatura quasi cieca. Di tanto in tanto qualcosa da quel luogo sfuggiva, sotto forma di ombra, alla custodia del guardiano, varcava il cancello e giungeva al mondo reale. Così mio padre mi spiegava il risveglio, l'uscita dal mondo dei sogni. Era il suo modo per spiegarmi quelle immagini, quelle parole che non sapevo da dove provenissero.Aprii la scatola e lo vidi per la prima volta. Danzava a mezz'aria. Come un fantasma. Il risveglio di una persona davanti ai miei occhi. Rimasi incollato a quella luce blu che baluginava. Era quello che rimaneva di un sogno, quello che era sfuggito al guardiano. Non sapevo a chi appartenesse né che cosa dovessi farci. Richiusi la scatola e la nascosi.Da allora colleziono ombre. Ecco ciò che raccolgo e colleziono. Scatole di latta che contengono i risvegli di qualcuno. Li custodisco io, il tempo necessario. Vago di posto in posto guidato da una forza a me ignota verso la prossima scatola, verso un altro risveglio. Non so esattamente cosa accada alle persone che lasciano quelle immagini e quelle parole. Mi piace pensare di dar loro sollievo. Certe volte alcuni risvegli svaniscono dalla mia collezione e mi sento leggero. So che un nodo è stato sciolto, il dolore si è tramutato in serenità, la paura di andare avanti è svanita. Forse un giorno accadrà anche a me. E sarà il nirvana.Ma adesso è l'alba e sono sulla strada. Io che sono il collezionista di ombre.
Sette racconti, tutti ambientati nel corso degli ultimi decenni dello scorso millennio.Sette racconti, tutti ambientati nel corso degli ultimi decenni dello scorso millennio: In “Polvere per costruire montagne” seguiamo un giovane apprendista industriale erede, o presunto tale, d’uno stabilimento per la produzione di giocattoli e prodotti per modellismo, nell’Italia del boom economico dei primi anni ‘60, che si scontra con pregiudizi e cattiverie, con false apparenze e la megalomania altrui. Ne “Il Vero e il Verosimile” incontriamo le vicissitudini familiari drammatiche e insieme grottesche d’un uomo che, secondo alcuni, è un farabutto, per altri è invece, addirittura, un santo. In “La perdita” osserviamo le fasi tragicomiche della disavventura d’un modesto pensionato alle prese con un’irrefrenabile perdita idrica nel locale che, angosciosamente, vorrebbe affittare per arrotondare la sua magra pensione. “La Verità, il suo nemico e padre Paul” considera che non in tutti i conventi si può vivere sempre e soltanto in pace e preghiera, soprattutto se entrano in gioco, a un certo punto, rapporti di lavoro e sindacali. “La Ragione dei Segni” vuol dimostrare la grande importanza di certe piccole coincidenze, di quelle apparenti casualità che possono modificare radicalmente una vita; e non diversamente è per il successivo racconto “Cane fantasma”; infine, nel breve ”Il bene di Médeia” ci veniamo a trovare fra realtà e sogno a occhi aperti, altalenantesi forse per alienazione mentale forse, chissà, in vista d’uno scopo che supera i confini del mondo materiale.
Un romanzo controverso pieno di eccitazione. Scopri la vera natura e le pratiche ripugnanti degli attuali occupanti del Vaticano, i membri della Società di Gesù Cristo.Nelle catacombe della Basilica papale a Roma, viene ritrovato dalla polizia il corpo mutilato di un Cardinale. Le prove sulla scena del crimine puntano a William R. Sandwell, un professore americano in visita a Roma. quando una persona anonima invia a Sandwell un misterioso messaggio che lo conduce a una reliquia religiosa molto preziosa, la polizia comincia ad avvicinarsi. Inseguito dall'ispettore della polizia italiana De Angelis, Sandwell è determinato a provare la sua innocenza e a trovare i veri colpevoli. Assistito dalla meravigliosa attivista italiana Raffaella Fabbri, Sandwell si rende ben presto conto che l'assassino vive in Vaticano. Le loro investigazioni li espongono a un gruppo clericale senza scrupoli all'interno del vaticano, il cui scopo è nient'altro che la dominazione del mondo. In una corsa contro il tempo Raffaella e Sandwell devono scoprire chi si nasconde dietro al complotto e trovare un modo per fermarli prima che possano sabotare un summit di leader mondiali a Roma.
Steven Wilder a căzut tentației de luptă cu bastoane în mai multe moduri decât să lovească doar podeaua … voia s-o păstreze. Aflând că a fost promisă mulțimii, i-a dat motivul de care avea nevoie s-o răpească și s-o facă partenera lui… pentru propria ei protecție, bineînțeles.Toată lumea spune că există două căi în viață, dar pentru Jewel Scott părea că ambele erau foarte periculoase. Una a condus-o la Anthony, un psihopat ucigaș. Era lup, care era și capul mulțimii orașului și logodnicul ei … împotriva voinței ei. Celălalt drum a condus-o la Steven, o pumă cu care a ieșit cu o bâtă de baseball de la prima lor întâlnire. S-a răzbunat răpind-o și făcând-o partenera lui. Steven Wilder a cedat tentației de luptă cu bastoane în mai multe moduri decât să lovească doar podeaua … voia s-o păstreze. Aflând că a fost promisă mulțimii, i-a dat motivul de care avea nevoie s-o răpească și s-o facă partenera lui … pentru propria ei protecție, bineînțeles. Anthony Valachi devenise obsedat de Jewel atunci când nu era decât un copil și, sub regula mulțimii, dobândise controlul asupra miresei care avea să fie. Dacă cineva credea că o poate fura de la el, se înșela… greșit de moarte.
Понравилось, что мы предложили?