Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Amy Blankenship, Inima Timpului»

Guido Pagliarino
L’autore aveva scritto questi due racconti lunghi, giunti ormai, con varianti, alla terza edizione, nel 1994 e nel 1995, di poco anteriormente al sorgere della moda del giallo e poliziesco italiani. Sono opere basate sulle figure di Vittorio D’Aiazzo, commissario e poi vice questore, e di Ranieri Velli, suo aiutante e amico, personaggi che, l'uno o entrambi, ritornano in altri romanzi e racconti di Guido Pagliarino: è uscito da poco per i tipi dell'Editrice Genesi l'ultimo romanzo sul personaggio D’Aiazzo, il prequel ”L'ira dei vilipesi”. In tutti questi lavori si può notare attenzione per le psicologie e gli ambienti, questi del passato più o meno recente. Ne erano e sono destinatari i lettori di narrativa in generale che, pur non disdegnando opere che trattino di delitti, non abbiano gusti alla paprika; non ci si aspetti dunque racconti alla Raymond Chandler o James Ellroy o, per stare in Europa, alla Manuel Vazquez Montalban.Dalla prefazione dell’autore: Avevo scritto questi due racconti lunghi, o romanzi brevi, nel 1994 e nel 1995, di poco anteriormente al sorgere della moda del giallo e poliziesco italiani, lavori basati sulle figure di Vittorio D’Aiazzo, commissario e poi vice questore, e di Ranieri Velli, suo aiutante e amico, personaggi che, l'uno o entrambi, ritornano in altri miei romanzi e racconti; l'ultimo romanzo sul D'Aiazzo è uscito, per i tipi dell'Editrice Genesi (2017) e di Tektime Editore (2018), rispettivamente in formato cartaceo e nei formati e-book: è il prequel ”L'ira dei vilipesi” ambientato durante le 4 Giornate di Napoli nel 1943. Sempre, in questi lavori ho prestato in primo luogo attenzione alle psicologie e agli ambienti, questi tutti del passato più o meno recente con qualche nostalgia per quella Torino della mia adolescenza e giovinezza che più non esiste. Ne erano e sono destinatari i lettori di narrativa in generale che, pur non disdegnando opere che trattino di delitti, non abbiano gusti alla paprika; non ci si aspetti dunque racconti alla Raymond Chandler o James Ellroy o, restando in Europa, alla Manuel Vazquez Montalban; ma neppure, d'altro canto, si attendano indagini arzigogolate, ben poco verosimili, come quelle ideate da Agatha Christie. L’azione del paio di racconti inclusi in questo libro si svolge in un periodo ancora pre-cibernetico, tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 dello scorso secolo […]. Era un’epoca in cui non c’erano ancora il personal computer e il telefonino, tutte le famiglie avevano la radio ma pochissime la televisione, in bianco e nero, canale RAI unico: però senza pubblicità, a parte il simpatico e oggidì quasi leggendario “Carosello”. Una Torino, insomma, in cui un investigatore poteva ancora operare quasi come i suoi colleghi dei gialli e polizieschi classici europei anni ’20-50. Nel primo racconto, ”D'Aiazzo e il mostro a tre braccia”, viene picchiato a morte da ignoti un antiquario e restauratore torinese, Tarcisio Benvenuto, uomo dal fisico deforme che, alla nascita, era stato abbandonato dall’ignota madre ed esposto alla carità delle suore d’un istituto religioso torinese. Dal nulla, lavorando senza posa era divenuto proprietario d’un negozio all’ingrosso e al dettaglio in zona Porta Palazzo […]. Nel secondo racconto, ”D'Aiazzo e i satanassi”, steso a terra sul proprio sangue è ritrovato per istrada, da una camionetta della Polizia, il cadavere d’un attempato piccolo industriale, il commendator Paolo Verdi, il cui giovane figlio Carlo, dottore in psicologia, è in prigione in attesa di giudizio, accusato di violenza carnale a Giuseppina Corsati, dattilografa del padre poco più che adolescente; ma egli dichiara al commissario D’Aiazzo d’essere privo di colpa. In carcere è fatto oggetto di brutalizzazioni da parte di altri detenuti […]. Di certo la deflorazione di Giuseppina c’è stata, ne presenta i segni, però non potrebbe, forse, la famiglia di lei aver architettato la violenza per averne un risarcimento finanziario? […]. Intervengono nella storia il poco intelligente Carlone che aveva avuto in passato nascosti legami con papà Verdi, e un filosofo libero docente all’Università di Torino ed ex ufficiale nella Repubblica di Salò, presso il cui fratello, che ben diversamente era stato membro del Comitato di Liberazione Nazionale, lavora quale cameriera l’ambigua Luciana Corsati, madre di Giuseppina. Dal profondo della vicenda affiorano anche parlamentari tutt’altro che adamantini e, a un certo punto, ne emana una sulfurea esalazione infernale che il commissario ventilerà riuscendo, o quasi, a fare giustizia.
Antonina Lentini
Lei, ingenua barista di Hilo…Lui, sexy e dispotico vigile del fuoco…Lui non crede nell'amore, non più…Lei, vuole un'amore folle che le faccia perdere la testa…Quando Noele Lewis, giovane barista di Hilo, venne difesa per la prima volta da Cade Evans, sexy vigile del fuoco, si accorse di aver perso il controllo degli occhi, fissi sul suo scultoreo fisico, e della parola. Arrivata a casa si convinse che non fosse il ragazzo adatto a lei ma, durante un uscita con le sue migliori amiche, incontra Cade che la invita ad uscire con lui. Noele con il passare del tempo si accorge che Cade è tormentato dal passato e questo lo porterà a mantenere le distanze ma ben presto il giovane vigile del fuoco si accorgerà che Noele è una ragazza diversa da tutte le altre, provando sensazioni che non percepiva da tempo. Nello scoprire il vero Cade, Noele arriverà a testare i limiti del piacere erotico.
Danilo Clementoni
VOLUMI 3/3 Po sikur dhe ne, mos të ishim gjë tjetër veçse personazhe të thjeshtë të një romani spektakular të titulluar ”Njeriu”? Në këtë episod të tretë të serisë ”Aventurat e Azakisit dhe Petrit”, të dy miqtë tanë simpatikë të Nibirut do të duhet të përballen me një rrezik të llahtarshëm që vjen nga hapësira kozmike. Por këtë herë, forcat dhe teknologjia e tyre e jashtëzakonshme mund të mos jenë të mjaftueshme. Dhe nëse ndihma do të vinte nga një burim absolutisht i paparashikueshëm? Kthesa të papritura, zbulime dhe rishtjellime të ngjarjeve dhe momenteve historike e mbajnë lexuesin me frymën pezull deri në rreshtin e fundit të romanit.
Amy Blankenship
Alors que la guerre des vampires évolue en une guerre véritablement démoniaque, Zachary se retrouve responsable d'une belle nécromancienne, qui est liée à un sombre épisode de son passé. Il a vu sa propre mère franchir la ligne et tomber dans les bras d'un démon. C'était son rôle de s'assurer que Tiara ne choisisse pas Ce même chemin luxurieux… à moins qu'elle ne l'emprunte en sa compagnie. Dès lors, avec ces démons qui guettent, la dernière chose à laquelle il s'attendait de la part de Tiara était de la voir les rejoindre. Alors que les esprits s’échauffent et que des secrets sont gardés, la jalousie devient un jeu dangereux. Quelqu'un aurait dû la prévenir : quand on joue avec le feu, on s' y brûle.
Amy Blankenship
Sanctuary est un lieu de vacances vaste et isolé, caché au sommet de sa propre montagne privée. Angel Hart a grandi dans sa famille, propriétaire de l'endroit, protégée en permanence du monde réel. Alors entourée des trois hommes qu'elle aimait le plus au monde, jusqu'à ce que le divorce de ses parents ne l'arrache à eux, Angel menait une vie privilégiée et protégée. Deux ans plus tard, elle rentre chez elle pour leur rendre visite, accompagnée de son petit ami.Brusquement, Angel se retrouve l'objet de l'affection de nombreuses personnes et elles n'ont pas l'intention de la laisser quitter Sanctuary une seconde fois. De secrètes obsessions se muent en un jeu mortel de possession, alors que les hommes qui l'aiment deviennent peu à peu les habitants les plus dangereux de la montagne.
Понравилось, что мы предложили?