Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Keith Dixon, A Atriz»

Danilo Clementoni
“We were on our way back. Only one of our solar years had passed since we had been forced to leave the planet in haste, but for them, in Earth years, there had been 3,600. What would we find?”Nibiru, the twelfth planet of our solar system, has an extremely elliptical and retrograde orbit, which is much larger than that of all the others. In fact, it takes approximately 3,600 years to complete one revolution around the Sun. Its inhabitants, seizing the opportunities afforded by this cyclical approach, have been making systematic visits for hundreds of thousands of years, each time influencing the culture, knowledge, technology and even the very evolution of the human race. Our ancestors have referred to them in many ways, but perhaps the name that best represents them has always been “Gods”.Azakis and Petri, two friendly inhabitants of this strange planet on board the Theos spacecraft, are returning to Earth to retrieve a mysterious and precious cargo left hidden during their previous visit.A compelling and amusing story, but one that is full of suspense, with some potentially devastating reinterpretations of historical events.
Guido Pagliarino
Nell'anno 1933 in Italia viene catturato un disco volante precipitato. A bordo tre cadaveri umani. Per Marconi sono marziani, ma non sa che i comandi del disco hanno scritte in inglese; infatti per Mussolini si tratta d'un prodotto dell'ingegneria aeronautica bellica britannica. E' solo l'inizio d'una drammatica vicenda che si svilupperà su altri pianeti e sulla Terra del futuroL'azione è divisa in due parti. La prima si apre nell'anno 1933: In Italia viene catturato un disco volante precipitato. A bordo tre cadaveri umani. Per Marconi sono marziani, ma egli non sa che i comandi del disco hanno scritte in inglese; infatti per Mussolini si tratta d'un prodotto dell'ingegneria aeronautica bellica britannica. E’ invece un disco da sbarco della cronoastronave 22 che viene dal XXII secolo.E' solo l'inizio d'una drammatica vicenda che si sviluppa anche su altri pianeti e sulla Terra del futuro. Nella seconda parte, i cronoastronauti e gli scienziati della nave 22 decidono di cambiare le sorti di Tinno, un pianeta del sistema Alfa Centauri, evitandovi la guerra che l’aveva reso arido e vi aveva annientato i suoi abitanti e tutta la vita non subacquea. La cronoastronave giunge dunque nel passato attorno a quel mondo, sul quale due dittature nemiche, simili alla nazifascista e alla stalinista terrestri del nostro ‘900, sono per il momento impegnate in una sorta di ”guerra fredda” ormai prossima a deflagrare…Il male, la cui causa metafisica resta incomprensibile, è forse il più eminente dei ”personaggi” di questo romanzo corale, in cui il lettore incontra anche il ”peccato originale”.“Svolte nel Tempo”, nella sua prima edizione cartacea 0111 Edizioni, si classificò Primo assoluto al Premio Creativa VI edizione, 2012, sezione narrativa edita.
Nicola Rocca
What if morning brought something other than gold? Milan. The body of a man is found in his apartment. He is lying on the floor in an unusual position, with both his hands on his heart. No blood, no cuts. No gunshot wounds. Only a golden necktie perfectly knotted around the victim’s neck. Inspector David Walker of the Police Homicide squad is called to the murder scene. The first clues indicate a crime of passion, but a couple of days later a similar incident occurs. Another man is found dead. Same position; same necktie around his throat. In his mouth, a gold tag with some symbols engraved on it. Walker has no doubts: they are dealing with a serial killer. The one who the press will later refer to as ‘The Necktie Killer’.This is where the seemingly impossible task of catching a killer begins. The investigations fail to produce any results and the killing continues…What if morning brought something other than gold? Milan. The body of a man is found in his apartment. He is lying on the floor in an unusual position, with both his hands on his heart, as if feeling a heartbeat that is no longer there. No blood, no cuts. No gunshot wounds. Strangulation marks on his throat and dark bruises on his wrists. A gold coloured necktie is perfectly knotted around the victim’s neck.The case is assigned to Inspector David Walker, Milan Police Homicide Squad. At his side, assisting with the investigations is his friend, medical examiner Umberto Visconti.The only lead they have to pursue in this case seems to be the murder weapon: a gold necktie. Walker then contacts the Head Office of the necktie’s manufacturer – a well-known brand ¬– hoping to trace its customers.The move leads to a dead end.Walker seeks advice from Arturo Mosetti – an enthusiastic thinker with a passion for riddles – who has in the past assisted him in solving complex cases. Before the medical examiner has submitted his autopsy report, a second body is found in the same condition: lying in a supine position, with both his hands on his heart, dark bruises on his wrists and that unusual gold necktie around his neck.In the second victim’s mouth: something odd- a round gold tag with rough, jagged edges. With symbols engraved on its face.The investigators return to the scene of the first murder and find another gold tag. It’s identical. Only with different symbols. These symbols are a clue left by the killer, but Walker is unable to decipher the unusual code. Only one thing is clear: both murders are the work of the same person. The mystery deepens when it is discovered that the tags are actually made of gold.Walker instructs his team to contact all the Jewellers and Goldsmiths of the city. Surely someone among them must know where these tags came from. Other officers from Walker’s team begin investigating possible suspects. Of particular interest, is a Mr. Merli, whose fingerprints are found at the scene of the first murder. Although Merli is in a relationship with the first victim’s wife and his alibi seems to hold up, Walker keeps him under strict surveillance. The jewellers and goldsmiths soon start providing their information regarding the tags: they are poorly handmade, an amateurish job. None of them has ever seen them for sale. Right when the investigations appear to have stalled, a third victim is found, with the same characteristics as the previous two. The prime suspect is, once again, Merli who, a week before, had threatened to kill the victim during a violent argument with him. The investigators are on his back, waiting for him to make a wrong move.He is under surveillance night and day, but apart from a gambling habit and his marital infidelity, nothing stands out about him. And when a new body is found, he is in the clear. Merli couldn’t have committed this murder: two plain-clothes agents had kept him under surveillance all night. He hadn’t left the house, so he couldn’t be the killer. Unless, of course, he had an accomplice. This is the thought that torments Inspector Walker: perhaps his lover – the first victim’s wife – had helped him commit the last murder. And with the discovery of yet another body, Merli is absolutely ruled out as a suspect. Then something occurs that will unravel David Walker’s life and investigation. Umberto Visconti calls him, asking for help. His life is in danger. The call suddenly drops out . The inspector races to his friend and finds the medical examiner dead. The room is in disarray; the victim’s body is covered in blood. The gold necktie and the tag in the victim’s mouth are a clear indication this murder is the work of the same person: the Necktie Killer, as dubbed by the media. Back to square one. Five victims and no real leads to follow.For Inspector Walker, his friend’s death has now added a personal aspect to the case. While awaiting the results
Laura Merlin
Mi chiamo Sofia e ho diciotto anni. La mia vita era quasi piatta e noiosa, prima di morire e svegliarmi in uno strano mondo chiamato Naostur. Una specie di realtà parallela popolata da mezzelfi, divinità, esseri immortali e tante altre creature magiche.Vivo con Sonia e Sara, le mie due sorelle acquisite. Con loro condivido il potere della Dea Morrigan, anche se molti credono che in me ci sia qualcosa di diverso, di potente.Per questo motivo, qualcuno mi sta cercando e io dovrò fare una scelta: stare dalla parte del bene e difendere il popolo del Regno di Elos, o stare dalla parte del male e portare morte e distruzione ovunque?Quello che so è che il nemico potrebbe essere più vicino di quanto pensassi.Potrebbe essere lo splendido e immortale Ares?O il misterioso e dannatamente sexy angelo nero Gabriel?Ce la farò a scoprire chi sono io in realtà e quali sono i miei alleati?L’unica soluzione è prendere in mano le redini del mio destino, anche se il futuro potrebbe rivelarsiIl racconto è classificabile come fantasy epico.La protagonista è Sofia, una ragazza diciottenne che si trova coinvolta in un’antica faida tra una divinità di nome Morrigan, a cui lei è personalmente legata, e Mefisto, un perfido immortale del Regno di Tenot.Le vicende si svolgono a Naostur, un universo parallelo popolato da esseri magici (fate, gnomi, demoni e antiche divinità) e suddiviso in due regni: Elos e Tenot.Inizialmente per la protagonista è difficile accettare tutto quello che le è successo, a partire dal fatto di essere morta fisicamente nel mondo reale fino alle misteriose e cupe vicende della sua infanzia. Deve scoprire da sola chi la vuole portare dalla parte del male e perché in lei il potere di Morrigan sembra essere più evidente che nelle altre due portatrici del potere: Sonia e Sara.Durante il racconto altri personaggi hanno particolare risalto. Come Gabriel, un misterioso e oscuro angelo nero e Ares, un affascinante immortale dalle origini sconosciute.I protagonisti principali e il popolo del Regno di Elos si ritrovano a combattere una dura guerra contro Mefisto, il quale tenta in ogni modo di sconfiggere Sofia utilizzando ogni mezzo a disposizione ed arrivando a risvegliare tre antichi demoni portatori di discordia, caos e morte.Ogni capitolo è un susseguirsi di colpi di scena, fino a giungere al finale inaspettato in cui gli eventi verranno stravolti radicalmente.
Guido Pagliarino
La silloge raccoglie racconti di varia lunghezza stesi in anni diversi, dal 1991 al 2017. Il lettore incontra stringhe cosmiche, universi paralleli, passaggi nel tempo e alternauti, esperimenti scientifici antiumani, schiave cyborg e altro ancora, in un futuro non lontano, anzi che almeno in germe è già qui, con miserie sociali come l'indigenza di pensionati, l'uso economico della persona da parte di oligopoli, grazie soprattutto alla tecnologia, l'abuso dell'essere umano nel corso d'una ricerca scientifica non umanistica e fine a sé stessa o agl'interessi di gruppi.La silloge raccoglie racconti di varia lunghezza stesi in anni diversi, dal 1991 al 2017. Il lettore incontra stringhe cosmiche, universi paralleli, passaggi nel tempo e alternauti, esperimenti scientifici antiumani, schiave cyborg e altro ancora, in un futuro non lontano, anzi che almeno in germe è già qui, con miserie sociali come l'indigenza di pensionati, l'uso economico della persona da parte di oligopoli, grazie soprattutto alla tecnologia, l'abuso dell'essere umano nel corso d'una ricerca scientifica non umanistica e fine a sé stessa o agl'interessi di gruppi. Nel primo racconto, LA BUONA E LA CATTIVA SCIENZA, il professor avvocato Osvaldo M., giureconsulto docente di Diritto Internazionale Pubblico, s’è rassegnato a dimettersi dall’università, cancellarsi dall’albo e concludere la vita ospite d'una clinica residenziale per afflitti da una delle malattie neuro degenerative Parkinson, Alzheimer o Pick: quest'ultimo è il male che l'ha colpito, non ancora sessantenne; ma ecco che gli si prospetta, forse, la guarigione, da parte di qualcuno che mai egli avrebbe sospettato esistere. Un angelo? Un diavolo? No, tutt'altri. In I DUE UNIVERSI MONDI DI F. il protagonista F. incontra un diavolo che lo truffa e, tuttavia, gli concede la conquista del mondo; e tuttavia… TEMPO GALANTUOMO parla d'un appassionato di parapendio ex paracadutista militare che è in coma in ospedale, da molti decenni, per una disgrazia in montagna; è ormai vecchio, eppure sua moglie è rimasta giovane come la mattina dell'incidente. Incidente? In DOLCE MORTE un vecchio pensionato quasi povero è obbligato a partecipare a un esperimento sociale assai dubbio, di notte, per strada, in una città resa semibuia, nel rischio di perdere la sua pensione in multe pesantissime dovute a sue mancanze del tutto insignificanti, secondo regole assurde; sulla via non riceve aiuto da nessuno, nemmeno da un vecchio amico suo coetaneo che incontra, nel semibuio, amico che ha l'apparenza d'un pimpante quarantenne. In L'OTTIMA SANITÀ PUBBLICA entra in gioco un'ipotetica, prossima sanità pubblica perfettamente funzionante ”Tutti i problemi sono stati risolti!” afferma pomposo il ministro della salute, rivolgendosi ai cittadini dalla TV pubblica; già ma… come si è giunti al luminoso risultato? Nel racconto PIÙ NESSUNO CREDEVA ALLA TRIADE CAPITOLINA, un uomo di cui non sappiamo nulla si sveglia in un gran cottage da cui non è possibile uscire; egli è completamente solo, la casa è circondata da belve che tentano d'entrare… Chi l'ha fatto finire là dentro? Perché? Diciamo solo: nessun rapporto con noti film giallo-horror di rapimento e detenzione. La storia breve DONNA, ANZI CYBORG ha come protagonista la moglie artificiale, d'intelligenza geniale, d'un vecchio sporcaccione maschilista quasi sciocco. Nel racconto altrettanto breve QUESTIONE DI PROSPETTIVA, leggiamo d'una esploratrice e guerriera d'un mondo a noi lontano che accorre in aiuto della propria gente aggredita da nemici, giunge in piena battaglia e fa per buttarsi nella pugna; ed ecco apparire, incombenti sulle due stirpi in lotta, due esseri colossali…
Понравилось, что мы предложили?