Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.
Книги, похожие на «Andrew Manzini, Tess»
Mabet, kendine özel bir dağın tepesinde gizlenmiş, çok geniş ve gözlerden uzak bir tatil yeridir. Angel Hart, her zaman gerçek dünyadan korunan, aileye ait bir tesiste büyümüştür. Angel, anne ve babasının boşanması onu uzaklaştırana kadar, çevresi delicesine sevdiği üç adam tarafından sarılmış şekilde korunaklı ve ayrıcalıklı bir hayat sürmüştür. İki yıl sonra eve ziyaret için döndüğünde, erkek arkadaşını da yanında getirir. Angel, kendini aniden birkaç kişinin sevgisinin merkezinde bulur ve onların Angel’ı Mabet’ten tekrar göndermeye niyeti yoktur. Gizli takıntılar ölümcül bir oyuna dönüşür, çünkü onu seven adamlar dağın en tehlikeli insanları olmuştur.
Nell'anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un'indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all'assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d'uno soltanto, ma d'una lunga serie di delitti, individui scellerati che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non priva di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri.Nell’anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un’indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all’assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d’uno soltanto ma d’una lunga serie di delitti, autori che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non scevra di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere per trovare le prove. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri, in primo luogo grazie al giovane, coltissimo vescovo Micheli che, fra i pochi in quell’epoca tra gli ecclesiastici, combatte il fanatismo nel nome dell’amorevole Ragione divina. Nel clima della caccia alle streghe rinascimentale, tra vari colpi di scena fino alle ultime pagine, il lettore incontra, fra l’altro, un duello alla spada con il diavolo in persona, il sacco di Roma, filosofi e maghi gnostici, schiavi, briganti, santi e indemoniati, in un'Italia ormai prossima al Concilio di Trento, diversa da quella odierna eppure, per certi aspetti, simile. Agiscono nel romanzo, storico ma con aspetti polizieschi, grandi figure passate alla Storia e personaggi storici minori come l’avvocato Ponzinibio, avversario delle violenze attuate tanto dall’Inquisizione cattolica che dai tribunali religiosi protestanti e la cui immagine prelude, con grande anticipo, a quelle di avversari della pena di morte come il Beccaria; e figure reali come l’indemoniato Balestrini e il terribile inquisitore domenicano Spina. Lo stesso protagonista Grillandi è personaggio storico, anche se in realtà si trattò d'un fanatico avvocato accusatore di streghe e non d'un giudice pontificio. Fra i personaggi immaginari c'è Mora, giovane, sottomessa amante del giudice la quale nasconde tremendi, travagliati segreti, figura non secondaria visto che proprio da lei il magistrato riceve la piena soluzione del caso. Personaggi di fantasia sono inoltre l’ambiguo cavalier Rinaldi e il luciferino principe di Biancacroce, figura questa sempre incombente dallo sfondo e mai in primo piano come s’addice ai gran burattinai: una sorta di nascosto capo mafioso avente a suo vice il non occulto Rinaldi. Anche il vescovo Micheli è personaggio d’invenzione, tuttavia è immagine degli alti prelati realmente vissuti, Pole, Sadoleto e Morone che furono accusati d’eresia dall’Inquisizione perché predicavano la carità evangelica contro le violenze degl'inquisitori; e pure di fantasia sono i personaggi del parroco (piovano) di Grottaferrata, del sicario Trallo, dello spadaccino Fuentes Villata, del capo brigante e fratello di Marietta, del giudice Salati e del tenente Rissoni. Nel romanzo è richiamata la mentalità del XVI secolo, infatti, come gli storici ben sanno, nel guardare al passato bisogna tralasciare, il più possibile, il sentire contemporaneo, perché altrimenti si rischierebbero giudizi astorici; per esempio, la pena capitale, oggi, è normalmente giudicata cosa atroce, nel ‘500 e ancora per molto tempo era considerata ovvia punizione e si pensava che l’assassino pentito scontasse con la morte tutti i suoi peccati, salendo subito al Paradiso; così il personaggio del vescovo Micheli non arriva, pur nel suo idealismo, a opporsi alle condanne a morte di assassini, anzi approva la pena del rogo inflitta ai componenti la cosca criminale satanica scoperta e arrestata, verso la fine del romanzo, dal protagonista giudice Grillandi.Nota per la traduzione: L'opera originale in italiano ha volutamente, in qualche luogo, parole arcaiche, però l'autore ne ha steso anche una versione identica ma nella quale le parole antiquate sono sostituite da vocaboli contemporanei.
Sette racconti, tutti ambientati nel corso degli ultimi decenni dello scorso millennio.Sette racconti, tutti ambientati nel corso degli ultimi decenni dello scorso millennio: In “Polvere per costruire montagne” seguiamo un giovane apprendista industriale erede, o presunto tale, d’uno stabilimento per la produzione di giocattoli e prodotti per modellismo, nell’Italia del boom economico dei primi anni ‘60, che si scontra con pregiudizi e cattiverie, con false apparenze e la megalomania altrui. Ne “Il Vero e il Verosimile” incontriamo le vicissitudini familiari drammatiche e insieme grottesche d’un uomo che, secondo alcuni, è un farabutto, per altri è invece, addirittura, un santo. In “La perdita” osserviamo le fasi tragicomiche della disavventura d’un modesto pensionato alle prese con un’irrefrenabile perdita idrica nel locale che, angosciosamente, vorrebbe affittare per arrotondare la sua magra pensione. “La Verità, il suo nemico e padre Paul” considera che non in tutti i conventi si può vivere sempre e soltanto in pace e preghiera, soprattutto se entrano in gioco, a un certo punto, rapporti di lavoro e sindacali. “La Ragione dei Segni” vuol dimostrare la grande importanza di certe piccole coincidenze, di quelle apparenti casualità che possono modificare radicalmente una vita; e non diversamente è per il successivo racconto “Cane fantasma”; infine, nel breve ”Il bene di Médeia” ci veniamo a trovare fra realtà e sogno a occhi aperti, altalenantesi forse per alienazione mentale forse, chissà, in vista d’uno scopo che supera i confini del mondo materiale.
Azyl to ogromny i odosobniony ośrodek wypoczynkowy ukryty na szczycie prywatnej góry. Angel Hart dorastała w należącym do jej rodziny ośrodku – chroniona przed prawdziwym światem. Wokół niej zawsze byli trzej mężczyźni, których najbardziej uwielbiała – aż po rozwodzie rodziców została zmuszona ich opuścić. Do tej Angel wiodła bezpieczne i uprzywilejowane życie. Dwa lata później wraca do domu w odwiedziny ze swoim nowym chłopakiem. Nagle, Angel staje się obiektem pożądania dla kliku osób – które wcale nie chcą jej pozwolić na opuszczenie Azylu po raz kolejny. Sekretne obsesje stają się grą w pożądanie, gdy mężczyźni, którzy ją kochają stają się najbardziej niebezpiecznymi ludźmi na górze.Azyl to ogromny i odosobniony ośrodek wypoczynkowy ukryty na szczycie prywatnej góry. Angel Hart dorastała w należącym do jej rodziny ośrodku – chroniona przed prawdziwym światem. Wokół niej zawsze byli trzej mężczyźni, których uwielbiała – aż po rozwodzie rodziców została zmuszona ich opuścić. Do tej pory Angel wiodła bezpieczne i uprzywilejowane życie. Dwa lata później wraca do domu w odwiedziny ze swoim nowym chłopakiem. Nagle, Angel staje się obiektem pożądania dla kliku osób – które wcale nie chcą jej pozwolić na opuszczenie Azylu po raz kolejny. Sekretne obsesje stają się grą w pożądanie, gdy mężczyźni, którzy ją kochają stają się najbardziej niebezpiecznymi ludźmi na górze.
Faites attention à ce que vous souhaitez. Pour tous les sauver, un vœu a été fait. Il a retardé la guerre plutôt que d'y mettre un terme. La lutte entre le bien et le mal est arrivée à sa fin… Ou pas ? Un millénaire sépare une jeune prêtresse de ses cinq gardiens, des frères qui ont juré de la protéger. Un seul frère garde ses souvenirs intacts, attendant le moment où Hyakuhei, le cœur du mal en personne, surgira et tentera de dérober l'unique raison de leur existence. La prêtresse se retrouve soudainement au milieu d'une guerre ancestrale, pas seulement entre le bien et mal… Mais également entre frères.
Понравилось, что мы предложили?