Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.
Книги, похожие на «Amy Blankenship, O Lumină În Inima Tenebrelor»
Lei, ingenua barista di Hilo…Lui, sexy e dispotico vigile del fuoco…Lui non crede nell'amore, non più…Lei, vuole un'amore folle che le faccia perdere la testa…Quando Noele Lewis, giovane barista di Hilo, venne difesa per la prima volta da Cade Evans, sexy vigile del fuoco, si accorse di aver perso il controllo degli occhi, fissi sul suo scultoreo fisico, e della parola. Arrivata a casa si convinse che non fosse il ragazzo adatto a lei ma, durante un uscita con le sue migliori amiche, incontra Cade che la invita ad uscire con lui. Noele con il passare del tempo si accorge che Cade è tormentato dal passato e questo lo porterà a mantenere le distanze ma ben presto il giovane vigile del fuoco si accorgerà che Noele è una ragazza diversa da tutte le altre, provando sensazioni che non percepiva da tempo. Nello scoprire il vero Cade, Noele arriverà a testare i limiti del piacere erotico.
Nell'anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un'indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all'assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d'uno soltanto, ma d'una lunga serie di delitti, individui scellerati che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non priva di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri.Nell’anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un’indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all’assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d’uno soltanto ma d’una lunga serie di delitti, autori che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non scevra di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere per trovare le prove. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri, in primo luogo grazie al giovane, coltissimo vescovo Micheli che, fra i pochi in quell’epoca tra gli ecclesiastici, combatte il fanatismo nel nome dell’amorevole Ragione divina. Nel clima della caccia alle streghe rinascimentale, tra vari colpi di scena fino alle ultime pagine, il lettore incontra, fra l’altro, un duello alla spada con il diavolo in persona, il sacco di Roma, filosofi e maghi gnostici, schiavi, briganti, santi e indemoniati, in un'Italia ormai prossima al Concilio di Trento, diversa da quella odierna eppure, per certi aspetti, simile. Agiscono nel romanzo, storico ma con aspetti polizieschi, grandi figure passate alla Storia e personaggi storici minori come l’avvocato Ponzinibio, avversario delle violenze attuate tanto dall’Inquisizione cattolica che dai tribunali religiosi protestanti e la cui immagine prelude, con grande anticipo, a quelle di avversari della pena di morte come il Beccaria; e figure reali come l’indemoniato Balestrini e il terribile inquisitore domenicano Spina. Lo stesso protagonista Grillandi è personaggio storico, anche se in realtà si trattò d'un fanatico avvocato accusatore di streghe e non d'un giudice pontificio. Fra i personaggi immaginari c'è Mora, giovane, sottomessa amante del giudice la quale nasconde tremendi, travagliati segreti, figura non secondaria visto che proprio da lei il magistrato riceve la piena soluzione del caso. Personaggi di fantasia sono inoltre l’ambiguo cavalier Rinaldi e il luciferino principe di Biancacroce, figura questa sempre incombente dallo sfondo e mai in primo piano come s’addice ai gran burattinai: una sorta di nascosto capo mafioso avente a suo vice il non occulto Rinaldi. Anche il vescovo Micheli è personaggio d’invenzione, tuttavia è immagine degli alti prelati realmente vissuti, Pole, Sadoleto e Morone che furono accusati d’eresia dall’Inquisizione perché predicavano la carità evangelica contro le violenze degl'inquisitori; e pure di fantasia sono i personaggi del parroco (piovano) di Grottaferrata, del sicario Trallo, dello spadaccino Fuentes Villata, del capo brigante e fratello di Marietta, del giudice Salati e del tenente Rissoni. Nel romanzo è richiamata la mentalità del XVI secolo, infatti, come gli storici ben sanno, nel guardare al passato bisogna tralasciare, il più possibile, il sentire contemporaneo, perché altrimenti si rischierebbero giudizi astorici; per esempio, la pena capitale, oggi, è normalmente giudicata cosa atroce, nel ‘500 e ancora per molto tempo era considerata ovvia punizione e si pensava che l’assassino pentito scontasse con la morte tutti i suoi peccati, salendo subito al Paradiso; così il personaggio del vescovo Micheli non arriva, pur nel suo idealismo, a opporsi alle condanne a morte di assassini, anzi approva la pena del rogo inflitta ai componenti la cosca criminale satanica scoperta e arrestata, verso la fine del romanzo, dal protagonista giudice Grillandi.Nota per la traduzione: L'opera originale in italiano ha volutamente, in qualche luogo, parole arcaiche, però l'autore ne ha steso anche una versione identica ma nella quale le parole antiquate sono sostituite da vocaboli contemporanei.
Guardarsi dentro, interrogare la propria coscienza e far emergere i segreti che essa nasconde. E’ questa la chiave per capire noi stessi e il mondo intero.
VOLUMI 2/3 Një katastrofë e përmasave biblike po përgatitet të bjerë mbi planetin tonë. Por këtë herë tokësorët nuk do të jenë të vetëm. Në krah të tyre do të rreshtohen disa banorë të planetit Nibiru të cilët, duke vënë jetët e tyre në rrezik, do të përpiqen që të luftojnë kundër forcave të llahtarshme të natyrës që do të shpërthejnë. Në këtë episod të dytë të serisë ”Aventurat e Azakisit dhe Petrit” të dy alienët simpatikë do duhet t’u kthehen të gjithë eksperiencës dhe teknologjisë së tyre të jashtëzakonshme për t’u përpjekur që të ndalojnë atë çka ishte paralajmëruar të ndodhte në mënyrë të frikshme në episodin e mëparshëm të titulluar “Rikthim në Tokë”. Kthesa të papritura të ngjarjeve, rrëfime dhe rishtjellime të ngjarjeve dhe përjetimeve historike do ta mbajnë lexuesin me frymën pezull deri në rreshtin e fundit të romanit.Një katastrofë e përmasave biblike po përgatitet të bjerë mbi planetin tonë. Por këtë herë tokësorët nuk do të jenë të vetëm. Në krah të tyre do të rreshtohen disa banorë të planetit Nibiru të cilët, duke vënë jetët e tyre në rrezik, do të përpiqen që të luftojnë kundër forcave të llahtarshme të natyrës që do të shpërthejnë. Në këtë episod të dytë të serisë ”Aventurat e Azakisit dhe Petrit” të dy alienët simpatikë do duhet t’u kthehen të gjithë eksperiencës dhe teknologjisë së tyre të jashtëzakonshme për t’u përpjekur që të ndalojnë atë çka ishte paralajmëruar të ndodhte në mënyrë të frikshme në episodin e mëparshëm të titulluar “Rikthim në Tokë”. Kthesa të papritura të ngjarjeve, rrëfime dhe rishtjellime të ngjarjeve dhe përjetimeve historike do ta mbajnë lexuesin me frymën pezull deri në rreshtin e fundit të romanit.
BAND 2/3 Eine Katastrophe biblischen Ausmaßes wird unseren Planeten heimsuchen. Dieses Mal werden die Erdbewohner jedoch nicht alleine sein. An ihre Seite stellen sich einige Bewohner des Planeten Nibiru, die ihr Leben aufs Spiel setzen, um sich den schrecklichen Naturkräften entgegen zu stellen, die dabei sind, ihre ganze Kraft zu entfalten. In dieser zweiten Episode der Serie ”Die Abenteuer von Azakis und Petri” müssen unsere sympathischen Außerirdischen ihre ganze Erfahrung und unglaubliche Technologie aufwenden, um die Katastrophe abzuwenden, die in der vorherigen Episode ”Die Rückkehr” angekündigt wurde. Dramatische Wendungen, Enthüllungen und neue Erkenntnisse über historisches Geschehen und Gecshichten werden den Leser bis zur letzten Zeile der Erzählung in Spannung halten.Eine Katastrophe biblischen Ausmaßes wird unseren Planeten heimsuchen. Dieses Mal werden die Erdbewohner jedoch nicht alleine sein. An ihre Seite stellen sich einige Bewohner des Planeten Nibiru, die ihr Leben aufs Spiel setzen, um sich den schrecklichen Naturkräften entgegen zu stellen, die dabei sind, ihre ganze Kraft zu entfalten. In dieser zweiten Episode der Serie ”Die Abenteuer von Azakis und Petri” müssen unsere sympathischen Außerirdischen ihre ganze Erfahrung und unglaubliche Technologie aufwenden, um die Katastrophe abzuwenden, die in der vorherigen Episode ”Die Rückkehr” angekündigt wurde. Dramatische Wendungen, Enthüllungen und neue Erkenntnisse über historisches Geschehen und Gecshichten werden den Leser bis zur letzten Zeile der Erzählung in Spannung halten.
Понравилось, что мы предложили?