Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Amy Blankenship, Luz Nocturna»

Guido Pagliarino
Nell'anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un'indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all'assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d'uno soltanto, ma d'una lunga serie di delitti, individui scellerati che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non priva di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri.Nell’anno 1530 Paolo Grillandi, giudice pontificio presidente del tribunale secolare di Roma, svolge un’indagine sopra un torbido omicidio e un infame rapimento riuscendo, via, via, a illuminare oscure azioni di personaggi eccellenti dediti al satanismo, all’assassinio e alla sessualità più bestiale, e assicurando infine alla giustizia, ma non senza grave scotto personale, gli autori non d’uno soltanto ma d’una lunga serie di delitti, autori che, secondo i criteri legali del tempo, saranno da lui condannati a morte sul rogo; ma intanto lunga, pericolosa, non scevra di attentati alla sua vita è la strada che il magistrato deve percorrere per trovare le prove. Parallelamente egli si converte da spietato cacciatore di streghe a uomo di dubbio e di compassione in seguito a certe esperienze e incontri, in primo luogo grazie al giovane, coltissimo vescovo Micheli che, fra i pochi in quell’epoca tra gli ecclesiastici, combatte il fanatismo nel nome dell’amorevole Ragione divina. Nel clima della caccia alle streghe rinascimentale, tra vari colpi di scena fino alle ultime pagine, il lettore incontra, fra l’altro, un duello alla spada con il diavolo in persona, il sacco di Roma, filosofi e maghi gnostici, schiavi, briganti, santi e indemoniati, in un'Italia ormai prossima al Concilio di Trento, diversa da quella odierna eppure, per certi aspetti, simile. Agiscono nel romanzo, storico ma con aspetti polizieschi, grandi figure passate alla Storia e personaggi storici minori come l’avvocato Ponzinibio, avversario delle violenze attuate tanto dall’Inquisizione cattolica che dai tribunali religiosi protestanti e la cui immagine prelude, con grande anticipo, a quelle di avversari della pena di morte come il Beccaria; e figure reali come l’indemoniato Balestrini e il terribile inquisitore domenicano Spina. Lo stesso protagonista Grillandi è personaggio storico, anche se in realtà si trattò d'un fanatico avvocato accusatore di streghe e non d'un giudice pontificio. Fra i personaggi immaginari c'è Mora, giovane, sottomessa amante del giudice la quale nasconde tremendi, travagliati segreti, figura non secondaria visto che proprio da lei il magistrato riceve la piena soluzione del caso. Personaggi di fantasia sono inoltre l’ambiguo cavalier Rinaldi e il luciferino principe di Biancacroce, figura questa sempre incombente dallo sfondo e mai in primo piano come s’addice ai gran burattinai: una sorta di nascosto capo mafioso avente a suo vice il non occulto Rinaldi. Anche il vescovo Micheli è personaggio d’invenzione, tuttavia è immagine degli alti prelati realmente vissuti, Pole, Sadoleto e Morone che furono accusati d’eresia dall’Inquisizione perché predicavano la carità evangelica contro le violenze degl'inquisitori; e pure di fantasia sono i personaggi del parroco (piovano) di Grottaferrata, del sicario Trallo, dello spadaccino Fuentes Villata, del capo brigante e fratello di Marietta, del giudice Salati e del tenente Rissoni. Nel romanzo è richiamata la mentalità del XVI secolo, infatti, come gli storici ben sanno, nel guardare al passato bisogna tralasciare, il più possibile, il sentire contemporaneo, perché altrimenti si rischierebbero giudizi astorici; per esempio, la pena capitale, oggi, è normalmente giudicata cosa atroce, nel ‘500 e ancora per molto tempo era considerata ovvia punizione e si pensava che l’assassino pentito scontasse con la morte tutti i suoi peccati, salendo subito al Paradiso; così il personaggio del vescovo Micheli non arriva, pur nel suo idealismo, a opporsi alle condanne a morte di assassini, anzi approva la pena del rogo inflitta ai componenti la cosca criminale satanica scoperta e arrestata, verso la fine del romanzo, dal protagonista giudice Grillandi.Nota per la traduzione: L'opera originale in italiano ha volutamente, in qualche luogo, parole arcaiche, però l'autore ne ha steso anche una versione identica ma nella quale le parole antiquate sono sostituite da vocaboli contemporanei.
Amy Blankenship
Mabet, kendine özel bir dağın tepesinde gizlenmiş, çok geniş ve gözlerden uzak bir tatil yeridir. Angel Hart, her zaman gerçek dünyadan korunan, aileye ait bir tesiste büyümüştür. Angel, anne ve babasının boşanması onu uzaklaştırana kadar, çevresi delicesine sevdiği üç adam tarafından sarılmış şekilde korunaklı ve ayrıcalıklı bir hayat sürmüştür. İki yıl sonra eve ziyaret için döndüğünde, erkek arkadaşını da yanında getirir. Angel, kendini aniden birkaç kişinin sevgisinin merkezinde bulur ve onların Angel’ı Mabet’ten tekrar göndermeye niyeti yoktur. Gizli takıntılar ölümcül bir oyuna dönüşür, çünkü onu seven adamlar dağın en tehlikeli insanları olmuştur.
Amy Blankenship
Neyi dilediğinize dikkat edin. Hepsini kurtarmak için bir dilek dilendi, savaşısonlandırmaktan ziyade erteleyen. İyi ve kötü arasındaki savaşta sona gelindi… ya da öyle mi? Genç rahibe ve onu savunmaya yemin etmiş, kardeş olan beş koruyucusunu bin yıl ayırdı. Kötülüğün kalbinin kendisi olan Hyakuhei'nin geri dönüp varoluşlarının asıl nedenini çalmayı deneyeceği zamanı beklemek için anılarına dokunulmamış tek bir kardeş kaldı. Rahibe kendini bir anda kadim bir savaşın ortasında buldu, yalnızca iyi ve kötünün değil… aynı zamanda kardeşlerin de savaşı.Neyi dilediğinize dikkat edin. Hepsini kurtarmak için bir dilek dilendi, savaşı sonlandırmaktan ziyade erteleyen. İyi ve kötü arasındaki savaşta sona gelindi… ya da öyle mi? Genç rahibe ve onu savunmaya yemin etmiş, kardeş olan beş koruyucusunu bin yıl ayırdı. Kötülüğün kalbinin kendisi olan Hyakuhei'nin geri dönüp varoluşlarının asıl nedenini çalmayı deneyeceği zamanı beklemek için anılarına dokunulmamış tek bir kardeş kaldı. Rahibe kendini bir anda kadim bir savaşın ortasında buldu, yalnızca iyi ve kötünün değil… aynı zamanda kardeşlerin de savaşı.
Amy Blankenship
Une fois le sortilège de sang brisé, Kane a émergé du ventre de la terre avec ses ongles pour seules armes, puis est parti à la recherche de cette âme sœur qui l'a libéré, pour finalement découvrir qu'elle avait disparu. N'ayant rien à perdre, uniquement habité par l'esprit de vengeance, il a déterré la hache de guerre. Retrouver son insaisissable âme sœur sur ce chemin de destruction qu'il a lui-même créé est bien la dernière chose à laquelle il s'attendait. Rapidement obsédé par elle, il l'observe quand elle ne le voit pas, l'écoute quand il n'y est pas invité, et épie ses moindres faits et gestes… et le démon qui le hante connaît sa faiblesse. Pour la protéger, Kane se jure bien de la pousser à le haïr, même si pour cela il doit rejoindre les rangs des démons. Mais comment peut-il protéger la jeune femme de son plus grand ennemi, quand ce même ennemi n'est autre que lui-même?Une fois le sortilège de sang brisé, Kane a émergé du ventre de la terre avec ses ongles pour seules armes, puis est parti à la recherche de cette âme sœur qui l'a libéré, pour finalement découvrir qu'elle avait disparu. N'ayant rien à perdre, uniquement habité par l'esprit de vengeance, il a déterré la hache de guerre. Retrouver son insaisissable âme sœur sur ce chemin de destruction qu'il a lui-même créé est bien la dernière chose à laquelle il s'attendait. Rapidement obsédé par elle, il l'observe quand elle ne le voit pas, l'écoute quand il n'y est pas invité, et épie ses moindres faits et gestes… et le démon qui le hante connaît sa faiblesse. Pour la protéger, Kane se jure bien de la pousser à le haïr, même si pour cela il doit rejoindre les rangs des démons. Mais comment peut-il protéger la jeune femme de son plus grand ennemi, quand ce même ennemi n'est autre que lui-même?
Понравилось, что мы предложили?