Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Rebekah Lewis, L'Ascesa Di Mercurio»

Gino Salvi
It is for all the people dreaming of meeting the right one on a wonderful heel 12 boot. She is Isabelle: thirty-four years old, a historic boyfriend and she owns a shoe boutique. He is Matthew: fifty years old, a historic girlfriend, he is about to marry he and he manages a restaurant. The streets of Isabelle and Matthew cross briefly (it's a lively bickering, they hate themselves instantly) in a crowded area at the JFK airport in New York, to split up, to their great relief. But, once landed and discovered with disappointment of having exchanged cell phones during the collision, fate will make them meet again. On the backdrop of an overwhelmingly romantic Paris, animated by unforgettable characters – from Marcus, Matthew's eccentric friend, to Marta, his girlfriend, perfect and hysterical, Isabelle and Matthew find themselves involved in an intoxicating circle where it will be very difficult not to fall (from a heel 12) into the arms of love..It is for all the people dreaming of meeting the right one on a wonderful heel 12 boot. She is Isabelle: thirty-four years old, a historic boyfriend and she owns a shoe boutique. He is Matthew: fifty years old, a historic girlfriend, he is about to marry he and he manages a restaurant. The streets of Isabelle and Matthew cross briefly (it's a lively bickering, they hate themselves instantly) in a crowded area at the JFK airport in New York, to split up, to their great relief. But, once landed and discovered with disappointment of having exchanged cell phones during the collision, fate will make them meet again. On the backdrop of an overwhelmingly romantic Paris, animated by unforgettable characters – from Marcus, Matthew's eccentric friend, to Marta, his girlfriend, perfect and hysterical, Isabelle and Matthew find themselves involved in an intoxicating circle where it will be very difficult not to fall (from a heel 12) into the arms of love.
Gino Salvi
E' per tutti quelli che sognano di incontrare quella giusta su un meraviglioso stivale tacco 12. Lei è Isabelle: trentaquattro anni, un fidanzato storico e possiede una boutique di scarpe. Lui è Matthew: cinquant'anni, una fidanzata storica che sta per sposare e gestisce un ristorante. Le strade di Isabelle e di Matthew s'incrociano brevemente (è un vivace battibecco, si detestano all’istante) in un'affollata area d'imarco all'aeroporto JFK a New York, per dividersi, con grande sollievo di entrambi. Ma, una volta atterrati e scoperto con disappunto di essersi scambiati i cellulari nell'urto, il destino li farà incontrare di nuovo. Sullo sfondo di una Parigi travolgentemente romantica, animata da personaggi indimenticabili ‒ da Marcus, l'eccentrico amico di Matthew, a Marta, la sua fidanzata, perfettina e isterica, Isabelle e Matthew si trovano coinvolti in un inebriante girotondo in cui sarà molto difficile non cadere (dall’alto di un tacco 12) nelle braccia dell’amore.
A. J. Mitar
In un futuro senza l’Uomo… qualcun altro si contenderà il dominio della Terra…In un futuro senza l’Uomo… qualcun altro si contenderà il dominio della Terra. Una guerra combattuta con ogni mezzo, con gli artigli e le armi più sofisticate. Il mistero della genesi di nuova una specie riaccenderà l’interesse sull’antico popolo dei Terrestri. Quali saranno le inquietanti scoperte? La risoluzione del mistero deciderà le sorti del conflitto?
Ursula Sila-Gasser
Saudade. Romanzo, Ed. Carnets Nord, agosto 2018. Un segreto di famiglia. Un romanzo come un sussurro. Una donna scrive al fratello, senza mai ricevere risposta, per chiedergli perché è così freddo nei suoi confronti. Cosa è successo tra loro fin dall'infanzia? Perché si trasmette tra persone della stessa famiglia? Le tribù adepte al diniego sono senza dubbio le più pericolose: in questa famiglia una madre castratrice sempre critica nei confronti della figlia e un padre che va in collera per un nonnulla. Questa radiografia dei legami familiari sullo sfondo dell'esilio, tra Germania, Brasile e Svizzera, si legge tutta d'un fiato. Isabelle Potel. Madame Figaro del 16.11.2018 Essere o non essere nella norma. Attraverso una serie di lettere senza risposta a suo fratello, Mathilde si racconta. Nipote di tedeschi emigrati in Brasile durante l'inflazione degli anni Venti, non smette mai di cercare un posto nella sua famiglia e nel mondo. La violenza del padre e i silenzi della madre l'hanno incoraggiata a ritirarsi, a vivere il meno possibile. In uno stile semplice ma ricco di emozioni, questo primo romanzo esplora il malessere esistenziale, dai dolori dell'infanzia alle disillusioni dell'età adulta. È attraverso la scrittura che la sua eroina riesce a reinventarsi. Claire Julliard L'OBS du 20.12.18 . Nominata per il Premio Alain Fournier 2019 https://www.prixalainfournier.fr/actualites/prix-alain-fournier-2019/ . Presentazione dell'editore Carnets Nord (che ha pubblicato il libro nel 2018 ma è fallito nel 2019): Con l'aiuto di lettere indirizzate a un fratello che non risponde mai, Mathilde ripercorre i suoi passi: dalla Svizzera, dove ora vive, parte per ritrovare il fascino di San Paolo, il calore del Brasile, il rumore assordante della città troppo grande è come un canto felice per le sue orecchie. È il paese dove sono arrivati i suoi nonni tedeschi, in fuga dalla crisi degli anni Venti, e dove ha trascorso la sua infanzia. Quando inizia la Saudade (parola portoghese che esprime una malinconia tinta di nostalgia), questo sentimento che trasforma i ricordi di Mathilde in rimpianti? È un miraggio dell'infanzia? Una delusione dell'età adulta? Ursula Sila-Gasser ci consegna un sottile resoconto sulle illusioni e sugli eterni ritorni della vita. La Saudade diventa una musica che porta alla felicità interiore. Presentazione dell'autore: Il mio libro parla dell'esilio. L'esilio geografico attraverso i continenti, che spesso separa dolorosamente le persone che si amano, ma anche l'esilio interiore che a volte, anche più dolorosamente, può portarci via da noi stessi. Una storia tra Brasile e Svizzera che affronta i temi dell'esilio e dell'abuso psicologico.
Aldivan Teixeira Torres
Io sono il Frutto della Terra che viene a presentare come sfondo principale la cultura indigena così dimenticata dalla maggior parte dei Tupiniquins. È un viaggio di conoscenza e liberazione.
Понравилось, что мы предложили?