Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Aldivan Teixeira Torres, La Notte Oscura Dell’anima»

Loretta Candelaresi
Il suo motto personale: “Nella vita bisogna sempre credere in se stessi, non mollare davanti alle difficoltà, non cambiare né per amici né per conoscenti, altrimenti che amici sono!!!! Vivi la vita con serenità e pensa Ke ogni giorno sarà meglio di quello passato. Vivi il giorno successivo pensando a ciò ke + ti piace!!! ..… E ricorda tu 6 tu e nessun altro”. L'amicizia come elemento universale trasversale che attraversa i confini, le generazioni, le difficoltà, il dolore. L'amicizia come unico rimedio e linguaggio senza confini, accettato da tutti, perché insieme all'amore rappresenta l'unico balsamo che risana la persona umana. La vita di una giovane donna, coraggiosa, mette in risalto questo immenso valore. Una storia che ci fa palpitare il cuore, che ci fa riflettere e interrogare; che ci invita ad esplorare la profondità dell'animo e che ci meraviglia continuamente. Attraverso una serie di avvenimenti si snoda il racconto della nostra protagonista che comunque ci lascia la sua eredità di eroina romantica. Lei inarrestabile, diretta come un gancio destro, dissacrante, vivace, vera, libera, sincera sempre e ad ogni costo, coerente, forte e dignitosa. PUBLISHER: TEKTIME
Anette Christensen
La cantante folk e attivista sociale argentina, Mercedes Sosa, era un' artista di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Con la sua voce potente e la presenza coinvolgente sul palco, la cantante folk argentina, Mercedes Sosa, era una performer di livello mondiale, la cui influenza andava ben oltre i confini della musica. Nella lista nera come una delle persone più pericolose per il regime in Argentina negli anni '70, diventò il punto di riferimento sotterraneo per i poveri e gli oppressi e un'icona della democrazia che combatté i dittatori del Sud America con la sua voce. Soprannominata ”La Voce dei Senza Voce”, Sosa emerse come leggenda e madre molto amata dell'America Latina. Sebbene Mercedes Sosa fosse una degli artisti più conosciuti nella musica internazionale e abbia collaborato con musicisti che spaziavano da Luciano Pavarotti, Sting e Joan Baez, rimase un'eroina sconosciuta fuori dall'America Latina. Mercedes Sosa – La Leggenda, racconta il viaggio spirituale, politico e artistico della cantante ed esplora il segreto del notevole impatto di Sosa La narrazione offre un profilo psicologico che rivela come l'educazione, le circostanze politiche e le tragedie personali di Sosa abbiano dato forma alla sua vita e alla sua carriera. Mercedes Sosa è un esempio di integrità e solidarietà per molti che la vedono come un modello che indica la strada verso un mondo più empatico e compassionevole. Se ti piacciono le donne coraggiose e le storie non raccontate di sopravvivenza ed eroismo, allora adorerai questa significativa biografia. Supportata da Fabián Matus, figlio di Mercedes Sosa e presidente della Fondazione Mercedes Sosa. ”Una prospettiva nuova e toccante sulla nostra amata Mercedes. È un tributo sincero e affettuoso in onore della vita di mia madre.” Per oltre 8 anni, Christensen ha intrapreso oltre 7.000 ore di ricerca. Comprese la visione di documentari, la lettura di articoli, la comunicazione con la famiglia di Mercedes Sosa, gli amici e altre persone vicine all'artista. Oggi Christensen è un'esperta della vita di Mercedes Sosa, riconosciuta in tutto il mondo. Recensione editoriale: Nella prima metà del libro, l'autrice racconta il viaggio spirituale, politico e artistico di Sosa. Christensen scrive al presente, il che conferisce alla narrazione un'immediatezza non solo potente e avvincente, ma aiuta a dare vita a questa straordinaria donna. La scrittura stessa è chiara, non pretenziosa e spesso eloquente, proprio come la musica di Sosa. Ci sono momenti in cui la voce e la creatività dell'autrice si fondono con il materiale biografico, come spesso accade nella buona scrittura storica. È impossibile per un biografo sapere con certezza cosa sta pensando un soggetto, ad esempio, ma usando un buon metodo di ricerca insieme ad un istinto e un'empatia ben affinati, fornire questi pensieri al lettore può essere un'esperienza trascendente oltre che informativa. Christensen lo gestisce magnificamente e dipinge un ritratto che incorpora i colori della disperazione, del trionfo, dell'amore, della paura e di tutte le altre emozioni umane che definiscono una vita – in questo caso, la vita di una delle più grandi artiste rivoluzionarie contemporanee in America Latina. Questo è un libro bellissimo e spero che ottenga l'attenzione che merita. Il fatto che l'inglese sia una seconda lingua per l'autrice è notevole, di per sé. -Charles Musser, storico del cinema, documentarista, autore e professore di studi cinematografici e mediatici PUBLISHER: TEKTIME
Leon Malin
Nell’Agenzia, Cupido, che si occupa solo di relazioni amorose, lavorano solo due impiegati: Oleg e Vika. Ma possono fare qualsiasi lavoro. E non esiste una cosa che non possano investigare. Perché sanno cos’è l’amore. O pensano di sapere. Gli indovinelli si stanno sgretolando, l’agenzia è fiorente, ma gli eroi non si fermano qui. Davanti a loro stanno aspettando nuove vette.
Понравилось, что мы предложили?