Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Danilo Clementoni, Η Επιστροφή»

Jane Fade Merrick
An illustrated Slice of Life novel. Three lives entwine because of a subtle coincidence. A girl on the edge of society, an extremely rich weird kid and one of the most popular pop stars of the planet.Fade lives a life left on her own, struggling constantly to survive in a society that swallows everyone who doesn’t keep up with its pace; her only company is a kitchen knife and a scar embedded in her leg that reminds her every day of who she is and why she is there. While she’s stealing in a supermarket, she meets Jag, a boy with a disturbing appearance who convinces her to join him in his weird plan: to become the main sponsor of one of the most successful bands of the moment, of which he’s a huge fan, and – apparently – he doesn’t lack the money to do so. She allows herself to be convinced to meet Nef, a typical playboy, who eventually will learn that the world isn’t all at his feet like he thought…
Guido Pagliarino
New York, tarda serata del 30 marzo 1972: Durante un banchetto politico in vista delle elezioni presidenziali statunitensi, organizzato dal candidato sfidante senatore Donald Montgomery, viene uccisa con arma da fuoco una giovane, ricca signora sua grande elettrice, moglie del ricchissimo Peter White, donna sistematicamente adultera che aveva amato negli anni ‘50 l’italiano Vittorio D’Aiazzo, vice questore torinese, e nel 1969 il di lui amico Ranieri Velli: un misterioso individuo, dopo aver ammazzato una guardia giurata che l’ostacolava, è apparso all’improvviso sulla porta del salone da pranzo, ha freddato la donna ed è fuggito riuscendo a eclissarsi. Dell’assassino, mascherato nella parte superiore del volto, appaiono evidenti ai convitati, fra cui siede lo stesso Velli, solo la taglia massiccia, l’altezza modesta e la gran barba grigiastra, tratti caratteristici di Vittorio D’Aiazzo; e per di più, in quelle stesse ore questi non era in Italia ma proprio a New York.Già uscito in prima pubblicazione nel 2010 con GDS Edizioni, questo romanzo è stato rivisto e profondamente modificato dall’autore e nella nuova stesura esce con Tektime. Si basa sulle figure del vice questore Vittorio D’Aiazzo e del suo amico Ranieri Velli, personaggi che agiscono anche in altre opere dell'autore. Si sviluppa nell’anno 1972, dopo Il romanzo “Il metro dell’amore tossico”, ambientato nel 1969, e la storia in parte si svolge a New York e in parte a Torino come già la vicenda del citato lavoro; vi ritroviamo inoltre, insieme ai due personaggi principali, diverse figure comprimarie fra cui l’interessato editore Mark Lines e il gelido miliardario Donald Montgomery, già direttore dell’FBI di New York e ora membro del Senato e candidato alla Presidenza degli Stati Uniti contro il presidente uscente M. N. Richard:La sera del 30 marzo 1972 viene uccisa con arma da fuoco, durante un banchetto elettorale organizzato dal Montgomery, una giovane, ricca signora sua grande elettrice, moglie del ricchissimo Peter White, donna sistematicamente adultera che aveva amato negli anni ‘50 Vittorio e nel 1969 Ranieri: un misterioso individuo è apparso all’improvviso sulla porta del salone da pranzo, dopo aver ammazzato una guardia giurata che l’ostacolava, ha freddato la donna ed è fuggito riuscendo a eclissarsi. Dell’assassino, mascherato nella parte superiore del volto, appaiono evidenti ai convitati, fra cui siede Ranieri Velli, solo la taglia massiccia, l’altezza modesta e la gran barba grigiastra, tratti caratteristici del vice questore Vittorio D’Aiazzo; e per di più, in quelle stesse ore questi non era in Italia ma proprio a New York assieme alla sua fidanzata Marina Ferdi, vedova del defunto commissario Verdoni già vice di Vittorio; niente di meno, il nome del D’Aiazzo risulta incluso nella lista degl’invitati al riservatissimo banchetto. A parte Ranieri Velli, cui fa velo l'amicizia, i testimoni ravvisano e indicano come assassino il vice questore che viene accusato d’omicidio, assieme alla sua compagna, dal procuratore niuyorchèse Maxwell, amico e sostenitore del Montgomery. Quest'ultimo brama dimostrare che non s’è trattato, come invece insinua con insistenza il presidente uscente Richard, d’un falso attentato alla sua persona organizzato da lui stesso, per pubblicità elettorale, e purtroppo finito male per errore di mira dello sparatore. Il procuratore distrettuale è del tutto intenzionato a far condannare Vittorio sulla base d’un presunto movente passionale, l’odio per la donna che l'aveva a suo tempo abbandonato. Il vice questore e la fidanzata sono estradati a New York per il processo istruttorio che, com’è noto, negli Stati Uniti avviene in aula, presenti giuria e giudice. Qui siamo ancora solo alle prime battute del romanzo. Diverse pagine tra le successive presentano fasi del dibattimento. La giovane avvocata del D’Aiazzo, la signora Sarah Ford, ipotizza in primo luogo un delitto passionale da parte del marito pluritradito della vittima, il signor White. Quanto a Ranieri Velli, desideroso d’aiutare l’amico ma impossibilitato ad agire personalmente fuori d’Italia, investiga a mezzo dell’agenzia dei ‘private eyes’ Taylor & Taylor. Indagano informalmente anche due collaboratori di Vittorio, i commissari Aldo Moreno e Mauro Sermoni, cercando di dimostrare l’innocenza del superiore e imbattendosi a un certo punto, a Torino, in importanti indizi che, uniti ai dati raccolti da Ranieri e dall'avvocato, condurranno alla soluzione.
Amy Blankenship
The guardian brothers are very possessive immortals when it comes to protecting Kyoko from Hyakuhei, from demons, even from herself. But when does it go too far? If the brothers knew they had to kill each other just to be near her, would they do it? If it would allow them to love her, then they would do it in a heartbeat. Will their death be enough to keep Kyoko from the demon lord, Hyakuhei, who has loved her for all of eternity? Sometimes even blood is not enough when Kyoko doesn’t play by the rules of their Cursed Hearts.
Amy Blankenship
Steven Wilder had fallen for the bat-wielding temptress in more ways than just hitting the floor… he wanted to keep her. Finding out she was promised to the mob gave him the reason he needed to kidnap her and make her his mate… for her own protection, of course.Everyone says there are two paths in life, but for Jewel Scott it looked like both of them were very dangerous. One led toward Anthony, a murdering psychopathic Werewolf who was also the head of the city mob and her fiancé… against her will. The other road led toward Steven, a Werecougar whom she had knocked out with a baseball bat on their first meeting. He retaliated by kidnapping her and making her his mate.Steven Wilder had fallen for the bat-wielding temptress in more ways than just hitting the floor… he wanted to keep her. Finding out she was promised to the mob gave him the reason he needed to kidnap her and make her his mate… for her own protection, of course.Anthony Valachi had become obsessed with Jewel when she was no more than a child and, under mob rule, he’d gained control of his bride to be. If anyone thought they could steal her away from him they were wrong… dead wrong.
Понравилось, что мы предложили?