Meet your next favorite book
Впишите название книги, которая вам понравилась,
и выберите наиболее похожую на нее.

Книги, похожие на «Danilo Clementoni, El Escritor»

Laura Merlin
Mi chiamo Sofia e ho diciotto anni. La mia vita era quasi piatta e noiosa, prima di morire e svegliarmi in uno strano mondo chiamato Naostur. Una specie di realtà parallela popolata da mezzelfi, divinità, esseri immortali e tante altre creature magiche.Vivo con Sonia e Sara, le mie due sorelle acquisite. Con loro condivido il potere della Dea Morrigan, anche se molti credono che in me ci sia qualcosa di diverso, di potente.Per questo motivo, qualcuno mi sta cercando e io dovrò fare una scelta: stare dalla parte del bene e difendere il popolo del Regno di Elos, o stare dalla parte del male e portare morte e distruzione ovunque?Quello che so è che il nemico potrebbe essere più vicino di quanto pensassi.Potrebbe essere lo splendido e immortale Ares?O il misterioso e dannatamente sexy angelo nero Gabriel?Ce la farò a scoprire chi sono io in realtà e quali sono i miei alleati?L’unica soluzione è prendere in mano le redini del mio destino, anche se il futuro potrebbe rivelarsiIl racconto è classificabile come fantasy epico.La protagonista è Sofia, una ragazza diciottenne che si trova coinvolta in un’antica faida tra una divinità di nome Morrigan, a cui lei è personalmente legata, e Mefisto, un perfido immortale del Regno di Tenot.Le vicende si svolgono a Naostur, un universo parallelo popolato da esseri magici (fate, gnomi, demoni e antiche divinità) e suddiviso in due regni: Elos e Tenot.Inizialmente per la protagonista è difficile accettare tutto quello che le è successo, a partire dal fatto di essere morta fisicamente nel mondo reale fino alle misteriose e cupe vicende della sua infanzia. Deve scoprire da sola chi la vuole portare dalla parte del male e perché in lei il potere di Morrigan sembra essere più evidente che nelle altre due portatrici del potere: Sonia e Sara.Durante il racconto altri personaggi hanno particolare risalto. Come Gabriel, un misterioso e oscuro angelo nero e Ares, un affascinante immortale dalle origini sconosciute.I protagonisti principali e il popolo del Regno di Elos si ritrovano a combattere una dura guerra contro Mefisto, il quale tenta in ogni modo di sconfiggere Sofia utilizzando ogni mezzo a disposizione ed arrivando a risvegliare tre antichi demoni portatori di discordia, caos e morte.Ogni capitolo è un susseguirsi di colpi di scena, fino a giungere al finale inaspettato in cui gli eventi verranno stravolti radicalmente.
Yota Prokopi
Fish talk is a story about a little fish who is born in a lawyer's office, behaves like a marionette and finds his way out of the fish tank…A ray of sunlight tricked and slipped its way through the grey multi-storeys and rushed into Mr Pensatore’s fifth floor window and lit up the lawyer’s office. After a few moments the ray, after it had warmed the office and the water in the fish tank on the little table in front of the window, left in search of other windows. Before another ray of sunlight could reach the office a set of keys could be heard unlocking the door of the empty office and the lawyer came into the room, shutting the door behind him. He went to switch on the light but before he pressed the button he looked at the window and realized he didn’t need any more light than what was coming through the window. He went to his desk, put down his briefcase and knelt in front of the fish tank to look for his little fish. They were nowhere to be seen. He looked behind the shipwreck where they kept their eggs and they weren’t there either, so he tapped his finger on the tank, a sign of worry beginning to creep onto his face. Where could they be? He asked himself. He lifted the other hand and tapped with two fingers. Thankfully, his beloved fish appeared at the door of the tower and the lawyer smiled at them. They went straight to his finger to say hello and then rushed to their eggs.
Delio Zinoni
Lia
Lia è una bambina di diciotto anni che non sa ancora parlare.Lia è una fanciulla che non invecchia mai.Lia è una donna di migliaia di anni.Lia attende qualcuno che le porti in regalo le stelle.Lia è sostanzialmente una storia d'amore. La ricerca di un amore, e insieme della identità di Lia, la protagonista.Questa ricerca si svolge in tre viaggi successivi, sempre più lunghi e difficili, in una terra che appartiene al lontano futuro, e conserva solo vaghe somiglianze con quella attuale. L'arco di tempo comprende 35 anni (ma a seconda dei punti di vista, potrebbero essere 335).Lia è attrice in una compagnia itinerante. Arquin, il protagonista la vede per la prima volta all'età di dieci anni, a Morraine, la sua città natale; la rivede quattro anni dopo, e se ne innamora. Per cercarla si unisce ad una compagni di teatranti. Ha con lei un breve incontro, ma subito gli sfugge. Questo è il primo viaggio.Nel secondo, che inizia 10 anni dopo, si unisce come discepolo ad un Maestro dell'Arte (dottrina esoterica, alchemica e magica), trova Lia e la salva dalle mire di un altro membro dell'Arte, ma il suo Maestro muore, insieme a tutti gli attori della compagnia. Mentre la riaccompagna a Morraine apprende alcune cose su di lei: è stata trovata da quello che diventerà poi il suo capocomico ai margini di un immenso deserto, completamente priva di memoria, scortata da sei piccoli pupazzi semi-intelligenti ma molto devoti. Aveva un'età apparente di 18 anni, ma da allora è invecchiata pochissimo.Tornato a Morraine, i due sono costretti ad andarsene subito, perché Lia lì non è al sicuro. Si allontanano di notte, ma il mattino dopo Arquin scopre che Lia l'ha abbandonato, lasciandogli solo un biglietto in cui spiega che non vuole fargli rischiare la vita, e che potrà cavarsela meglio da sola.Arquin la cerca pazzamente per giorni e giorni; poi, ormai privo di speranze, si ritira in un piccolo villaggio fra le montagne dove inizia a studiare la Via dei Sogni, un particolare branca dell'Arte. Apprende anche a tirare con l'arco.Sette anni dopo dopo giunge una notizia da Morraine: forse sono state ritrovate delle tracce che possono condurre a Lia. Inizia così il terzo viaggio. Arquin pensa che Lia sia tornata a Chan-Dra la città ai margini del deserto vicino a cui era stata trovata. Ma mentre cerca di raggiungerla, un naufragio lo porta sull'isola dei Non-Uomini, creature per metà animali e per metà umane. Dove rimarrà per 9 anni.Fuggito dall'isola, decide di recarsi a Chan-Dra, anche se con pochissime speranze. Qui, in maniera del tutto imprevista, ritrova Lia. È invecchiata pochissimo, e anche per questo non può rimanere ancora a lungo in città. Ha deciso di attraversare il deserto alla ricerca di una montagna misteriosa, che sorge al centro di esso (e di cui c'erano tracce su una mappa trovata da Arquin a Morraine, molti anni prima). Arquin naturalmente decide di accompagnarla. Allo stremo delle forze raggiungono la montagna, ma qui, dopo l'incontro con una figura misteriosa, Arquin perde i sensi e si ritrova vicino a Chan-Dra. Senza Lia. E, come scopre poco dopo, 300 anni nel futuro.Per la terza volta ha perso Lia. Ma, attraverso sogni e altri segni, comincia a pensare che Lia lo stia attendendo nella montagna. Si rimette ancora in cammino, ma lungo il viaggio lo sorprende una tempesta di sabbia. Ferito, è curato dagli abitanti di un'oasi. Qui, durante 103 notti (i primi 103 capitoli) racconta la sua storia. La modalità del raccontare è fondamentale nel romanzo, anche alla luce del finale.La storia riprende narrata da un ragazzo dell'oasi: Arquin riceve una guida, una farfalla col corpo di fanciulla, e parte per la montagna. Il ragazzo-narratore lo accompagna. Giunti entro la montagna, davanti a una imponente porta in rovina, si fa loro incontro un gigantesco uccello dalle piume metalliche, a cui con una catena è legata Lia, giovane come sempre, e palesemente incinta. Arquin riesce ad uccidere l'uccello-guardiano con tre frecce che gli entrano nella gola. Lia è libera. I capitoli dal 113 al 119 sono una specie di diario che Lia ha tenuto sulla montagna, in cui si dà la spiegazione del suo mistero: gli abitanti della Mo
Nicola Rocca
What if morning brought something other than gold? Milan. The body of a man is found in his apartment. He is lying on the floor in an unusual position, with both his hands on his heart. No blood, no cuts. No gunshot wounds. Only a golden necktie perfectly knotted around the victim’s neck. Inspector David Walker of the Police Homicide squad is called to the murder scene. The first clues indicate a crime of passion, but a couple of days later a similar incident occurs. Another man is found dead. Same position; same necktie around his throat. In his mouth, a gold tag with some symbols engraved on it. Walker has no doubts: they are dealing with a serial killer. The one who the press will later refer to as ‘The Necktie Killer’.This is where the seemingly impossible task of catching a killer begins. The investigations fail to produce any results and the killing continues…What if morning brought something other than gold? Milan. The body of a man is found in his apartment. He is lying on the floor in an unusual position, with both his hands on his heart, as if feeling a heartbeat that is no longer there. No blood, no cuts. No gunshot wounds. Strangulation marks on his throat and dark bruises on his wrists. A gold coloured necktie is perfectly knotted around the victim’s neck.The case is assigned to Inspector David Walker, Milan Police Homicide Squad. At his side, assisting with the investigations is his friend, medical examiner Umberto Visconti.The only lead they have to pursue in this case seems to be the murder weapon: a gold necktie. Walker then contacts the Head Office of the necktie’s manufacturer – a well-known brand ¬– hoping to trace its customers.The move leads to a dead end.Walker seeks advice from Arturo Mosetti – an enthusiastic thinker with a passion for riddles – who has in the past assisted him in solving complex cases. Before the medical examiner has submitted his autopsy report, a second body is found in the same condition: lying in a supine position, with both his hands on his heart, dark bruises on his wrists and that unusual gold necktie around his neck.In the second victim’s mouth: something odd- a round gold tag with rough, jagged edges. With symbols engraved on its face.The investigators return to the scene of the first murder and find another gold tag. It’s identical. Only with different symbols. These symbols are a clue left by the killer, but Walker is unable to decipher the unusual code. Only one thing is clear: both murders are the work of the same person. The mystery deepens when it is discovered that the tags are actually made of gold.Walker instructs his team to contact all the Jewellers and Goldsmiths of the city. Surely someone among them must know where these tags came from. Other officers from Walker’s team begin investigating possible suspects. Of particular interest, is a Mr. Merli, whose fingerprints are found at the scene of the first murder. Although Merli is in a relationship with the first victim’s wife and his alibi seems to hold up, Walker keeps him under strict surveillance. The jewellers and goldsmiths soon start providing their information regarding the tags: they are poorly handmade, an amateurish job. None of them has ever seen them for sale. Right when the investigations appear to have stalled, a third victim is found, with the same characteristics as the previous two. The prime suspect is, once again, Merli who, a week before, had threatened to kill the victim during a violent argument with him. The investigators are on his back, waiting for him to make a wrong move.He is under surveillance night and day, but apart from a gambling habit and his marital infidelity, nothing stands out about him. And when a new body is found, he is in the clear. Merli couldn’t have committed this murder: two plain-clothes agents had kept him under surveillance all night. He hadn’t left the house, so he couldn’t be the killer. Unless, of course, he had an accomplice. This is the thought that torments Inspector Walker: perhaps his lover – the first victim’s wife – had helped him commit the last murder. And with the discovery of yet another body, Merli is absolutely ruled out as a suspect. Then something occurs that will unravel David Walker’s life and investigation. Umberto Visconti calls him, asking for help. His life is in danger. The call suddenly drops out . The inspector races to his friend and finds the medical examiner dead. The room is in disarray; the victim’s body is covered in blood. The gold necktie and the tag in the victim’s mouth are a clear indication this murder is the work of the same person: the Necktie Killer, as dubbed by the media. Back to square one. Five victims and no real leads to follow.For Inspector Walker, his friend’s death has now added a personal aspect to the case. While awaiting the results
Jane Fade Merrick
An illustrated Slice of Life novel. Three lives entwine because of a subtle coincidence. A girl on the edge of society, an extremely rich weird kid and one of the most popular pop stars of the planet.Fade lives a life left on her own, struggling constantly to survive in a society that swallows everyone who doesn’t keep up with its pace; her only company is a kitchen knife and a scar embedded in her leg that reminds her every day of who she is and why she is there. While she’s stealing in a supermarket, she meets Jag, a boy with a disturbing appearance who convinces her to join him in his weird plan: to become the main sponsor of one of the most successful bands of the moment, of which he’s a huge fan, and – apparently – he doesn’t lack the money to do so. She allows herself to be convinced to meet Nef, a typical playboy, who eventually will learn that the world isn’t all at his feet like he thought…
Понравилось, что мы предложили?