Найди свою следующую книгу
Впиши название любой понравившейся книги,
и посмотри, какие книги наиболее всего на нее похожи.

Книги, похожие на «Dr. Juan Moisés De La Serna, Il Consulente Veggente»

Guido Pagliarino
Italia, anni ‘60 del XX secolo: Una serie di delitti e disgrazie colpisce ineluttabile, senza soluzione di continuità, uno per volta, i membri d’una famiglia di noti commercianti torinesi, quasi essi fossero i personaggi d’una tragedia greca che, per ineluttabile fato, continua a dipanarsi, episodio dopo episodio, senza veri colpevoli, contro un padre e un figlio entrambi d’animo nobile e i loro famigliari non ignobili. Italia, anni ‘60 del XX secolo: Una serie di delitti colpisce ineluttabile, uno alla volta, i membri d’una famiglia di noti commercianti torinesi, i Trastulli, la cui coppia di capostipiti ha partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo e ha nascosto e protetto, negli anni più bui, ebrei ricercati dalle SS. È una vera e propria tragedia di vita quella che travolge i membri della famiglia, causata da eventi superiori incontrollabili, come la gravissima crisi economica del triennio 1963-1965 che, esplodendo improvvisa, sconvolge drammaticamente l’economia italiana, interrompendo il cosiddetto miracolo economico, cioè l’espansione stupefacente dell’Italia iniziata negli anni ‘50 e sviluppatasi, disordinata ma possente, fin al 1962; o come, nel 1964, un tentativo di colpo di Stato che vede ai propri vertici addirittura alti esponenti politici d’area governativa e il comandante in capo dei Carabinieri, un generale di corpo d’armata eroe pluridecorato della Resistenza: incombendo superni eventi economici, sociali e politici ineluttabili sopra singoli esseri umani, simbolicamente la mitica musa Melpomene ispira una tragedia esistenziale. Cercando giustizia, entrano in scena un commissario capo della Questura torinese, anch'egli eroe della Resistenza avendo partecipato, nel 1943, ancor giovanissimo vice commissario, all’insurrezione della città partenopea onorata dalla Storia quale “Le Quattro Giornate di Napoli”, e il giovane vice brigadiere suo aiutante: indagano, in primo luogo, sopra una morte che ha tutta l’apparenza d’un suicidio per motivi economici, ma che potrebbe aver avuto causa in altissimi interessi politici e militari. Poi altri decessi e disgrazie vanno succedendosi colpendo, a uno a uno, tutti i membri della famiglia Trastulli, e non sempre un famigliare è estraneo al male dell’altro, anche se indubbiamente il fato stesso s’é intromesso superno. Un’altra famiglia intanto, che ha al suo vertice un austero generale di brigata ex partigiano ed è legata alla prima grazie a una salda amicizia fra i due capostipiti, vede intrecciarsi tragicamente le proprie vite a quelle dell’altra. Ultimo libro in ordine di stesura con protagonisti Vittorio D’Aiazzo e Ranieri Velli, ma terza opera della saga secondo l’ordine cronologico degli eventi, una serie che si conclude col romanzo, da tempo in libreria, “Il terrore privato, il terrore politico” ambientato nell’anno 2000.
Marco Fogliani
”Oltre vent'anni fa una ragazza che amavo come me stesso mi chiese, a motivo delle sue non buone condizioni di salute, di lasciarla per sempre e di non cercarla più. Io acconsentii, con la morte nel cuore, e solo intendendolo come un atto di amore suo nei miei confronti, per consentirmi di costruirmi una famiglia normale e felice allietata da figli. Nel 2013 Sara ha lasciato questa vita. E in quell'occasione, insieme alla certezza che ormai quello che era avvenuto non poteva essere cambiato, e nonostante mi ritrovassi con due figlie meravigliose, mi è tornato il dubbio di aver fatto, allora, la scelta giusta.”Una storia d'amore travagliata e romanzata, tratteggiata attraverso diversi racconti che, pur indipendenti tra loro, seguono i diversi passi logici e cronologici della vicenda.Un omaggio al mio primo amore, assaporato e poi perduto, ad un anno dalla sua scomparsa: la raccolta delle storie a lei e da lei ispirate.Dedicato con affetto a tutti coloro (e sono tanti) che hanno riLa raccolta include i seguenti racconti:CON TANTI CARI AUGURI DI BUON ANNOIL CONCERTO DELLA BANDA DI LORENZOIO E ANNAL’INCONTRO A DIGNANOLA FIDANZATA IMMAGINARIALA PRINCIPESSA CICLAMINO ED IL CAVALIER MIRTILLOLA TERZA PRIMAVERALE CARTOLINE DI CLARAMILLE ED ALTRI CENTONON SENZA SALUTARENULLA SFUGGE ALLA MAMMASCELTA D’AMORESOGNO DI UNA NOTTE DI PIENA ESTATEUN NATALE DIVERSOUNA DONNA FORTUNATASi avverte che, dato il carattere tematico della raccolta, alcuni di questi racconti potrebbero essere presenti anche in altre raccolte tematiche dello stesso autore,
Diego Maenza
Nell'arco di un anno mi sono impegnato a lavorare con venti caricature che hanno stimolato la mia immaginazione. Intendevo invertire il tradizionale processo di illustrazione dei testi. Ho lavorato sulle illustrazioni ogni giorno. L'obiettivo iniziale era quello di creare dei personaggi comici, ma avevano molto da dirmi. Sono stati i personaggi a sussurrarmi le parole. Hanno sempre avuto una vita propria e non potevo più controllarli. Tutte le poesie, i racconti e i monologhi, in un certo senso, sono concatenati, mantengono una visione globale anche se a prima vista appaiono come lampi non collegati in uno spettacolo pirotecnico. Questo libro vuole essere una celebrazione dell'umorismo e dell'ironia, ma allo stesso tempo aspira ad essere un raro invito alla riflessione e alla stranezza.Nell'arco di un anno mi sono impegnato a lavorare con caricature che hanno stimolato la mia immaginazione. Intendevo invertire il tradizionale processo di illustrazione dei testi. Ho lavorati sulle illustrazioni ogni giorno. Come la pittura d'azione, avrei potuto chiamarla ”letteratura in azione”, ma ciò avrebbe snaturato la natura del progetto, che era un work in progress, un'entità dinamica, un processo in evoluzione, una scrittura al volo, progressiva. Non ho mai avuto un piano predeterminato e la categorizzazione è stata successiva, ma le invocazioni ai quattro elementi classici hanno influenzato in modo sostanziale la struttura dell'opera. L'obiettivo iniziale era quello di creare dei personaggi comici, ma avevano molto da dirmi. Sono stati i personaggi a sussurrarmi le parole. Hanno sempre avuto una vita propria e non sono più riuscito a padroneggiarli. Tutte le poesie, i racconti e i monologhi, in un certo senso, sono concatenati, mantengono una visione globale anche se a prima vista appaiono come lampi non collegati in uno spettacolo pirotecnico. Questo libro vuole essere una celebrazione dell'umorismo e dell'ironia, ma allo stesso tempo aspira ad essere un raro invito alla riflessione e alla stranezza.
Samuel King
Charlie è combattuto tra due uomini: uno che sembra irraggiungibile, l'altro un supereroe che esce da un poster. Charlie è il giovane e affascinante scrittore della serie di avventure supereroistiche La Maschera Nera. Lasciato da poco dal suo fidanzato di lunga data, si ritrova a sviluppare sentimenti di lussuria e amore per il suo editore, il burbero e chiaramente etero Sam. La vita amorosa di Charlie prende una piega ancora più inaspettata quando la sua creazione di fantasia, La Maschera Nera, diventa in qualche modo una realtà e il suo amante.
Marco Fogliani
Una ventina di racconti particolari, non proprio gialli, non proprio polizieschi, ma che alla fine arrivano comunque in qualche modo a dover interessare la polizia.Di seguito l'elenco dei racconti inclusi nella raccolta:BIANCHI E NERI IMMOBILIGIU' LE MANI DA LUANA, PLEASEIL CASTELLO DELL'AMOREIL PANDORO LUCCICANTEIL RISVEGLIOIL SANTO DEI MIRACOLIIL SANTONELA CONOSCEVO, O PENSAVO DI CONOSCERLALA FAMIGLIA BALZELLONILA FESTA D'ADDIOLA FRANALA GITA AL SANTUARIOLA STORIA DI JASMINLIBERI TUTTIPIACERE: COMMISSARIO SGAMONROSETTASERENA, LA SIRENASTORIA DI ALTRI TEMPIUNA BRAVA PERSONAVENTINOVE FEBBRAIOSi avverte che, dato il carattere tematico della raccolta, alcuni di questi racconti potrebbero essere presenti anche in altre raccolte tematiche dello stesso autore.
Понравилось, что мы предложили?