Найди свою следующую книгу
Впиши название любой понравившейся книги,
и посмотри, какие книги наиболее всего на нее похожи.

Книги, похожие на «Dawn Brower, Il Cuore In Attesa»

Kristen Strassel
Un'omega ribelle metterà in ginocchio questo Re Alfa… Un'omega ribelle metterà in ginocchio questo Re Alfa… Intrufolarsi al ballo reale è punibile con la morte, ma se qualcosa non cambia, nelle Badlands, moriremo comunque. Speravo solo di corteggiare un lupo beta, qualcuno che sarebbe andato oltre il mio umile rango e avrebbe aiutato me e i miei amici ad avere una vita migliore. Invece, ho attirato l'attenzione di Re Adalai. È noto per essere spietato con la giustizia omega. Forse non c'è nulla di male in un’unica danza. In un solo bacio passionale… Quando vado in calore, non è possibile ignorare chi io sia. Soprattutto ciò che non posso avere. Ma non si può rifiutare il Re, e lui mi segue nelle Badlands. Se Adalai infrange le sue stesse regole per me, unirà di nuovo il nostro popolo o darà il via a una rivoluzione? PUBLISHER: TEKTIME
Mongiovì Giovanni
Sicilia, XI secolo. Nadira è un’innocente ragazza di origini berbere che vive con sottomissione le imposizioni del fratello; come quando le viene detto che dovrà divenire una delle mogli dell’emiro della sua città. Tuttavia, i suoi occhi sono qualcosa di così strano e ammaliante da richiamare l’attenzione di più di un pretendente. Ben presto si diffonde la fama di una maledizione: gli uomini che incrociano il suo sguardo non possono fare a meno di desiderarla e tentare di averla. Proprio gli occhi di Nadira, e quel cielo sconfinato che essi ricordano, saranno la causa dello scoppio dell’ultima guerra che la Sicilia musulmana vivrà. Intanto, i fratelli de Hauteville, temibili guerrieri normanni, aspettano di approfittare di qualsiasi pretesto, così da poter passare il mare col fine di cominciare una crociata contro i mori. “Può esistere davvero qualcosa di così straordinariamente irresistibile e maledetto da scuotere irrimediabilmente i desideri di chi lo sta a guardare?” Gli atipici occhi azzurri di Nadira sembrano provare che sia proprio così. Sicilia, XI secolo. Ci troviamo agli ultimi atti della dominazione araba: gli emiri delle principali città dell’Isola sono in guerra tra loro e le forze cristiane aspettano una scusa per intervenire così da intraprendere la loro guerra santa contro il nemico musulmano. Nadira è un’innocente ragazza di origini berbere che vive con sottomissione le imposizioni del fratello; come quando le viene detto che dovrà divenire una delle mogli dell’emiro della sua città. Tuttavia, i suoi occhi sono qualcosa di così strano e ammaliante da richiamare l’attenzione di più di un pretendente. Ben presto si diffonde la fama di una maledizione: gli uomini che incrociano il suo sguardo non possono fare a meno di desiderarla e tentare di averla. Proprio gli occhi di Nadira, e quel cielo sconfinato che essi ricordano, saranno la causa dello scoppio dell’ultima guerra che la Sicilia musulmana vivrà. Intanto, i fratelli de Hauteville, temibili guerrieri normanni, aspettano di approfittare di qualsiasi pretesto, così da poter passare il mare col fine di cominciare una crociata contro i mori. In tutto questo muove i suoi passi Conrad, normanno anch’egli, ma cresciuto tra i cristiani siciliani. La sua ambizione è sconfinata e la sua vendetta nei confronti dei dominatori musulmani più forte del buon senso. Il destino di Conrad finirà per incrociarsi col “cielo di Nadira” e col mistero che si nasconde dietro la natura di quegli occhi. Ma solo se saprà svelare ciò che lega il cuore di un uomo al desiderio che l’assoggetta al male potrà vincere il pericolo che la bellezza di Nadira rappresenta. Infuria ancora la guerra, diventata ormai uno scontro di culture e religioni, quando dal terreno dell’odio comincia a farsi spazio il fragile germoglio della tolleranza… speranza curata proprio da chi ha saputo mettere in ordine le inquietudini della propria anima. Un’ambientazione multiculturale, una vicenda raccontata da tutte le prospettive, una storia obiettiva e dal sapore attuale, un romanzo che gli amanti della narrativa storica d’avventura non possono ignorare.
L. G. Castillo
"Jeremy, avvezzo alla paura e al dolore presenti nella sua esistenza, si era abituato alle ripercussioni legate al fatto di essere l’arcangelo della morte. Ma quando l’adempimento del suo dovere scatena l’odio da parte dell’unica donna che non potrà mai avere, scopre un dolore che lo ferisce nel profondo, più di una spada. Combattuto fra promesse seducenti e la minaccia di una guerra all’ultimo sangue, Jeremy è obbligato a cercare risposte dove non aveva mai osato prima—da un nemico dai poteri antichi. Sarà in grado di resistere al canto delle sirene dell’oscurità? O sarà obbligato a restare a guardare mentre il proprio amore si riduce in cenere?"
T. M. Bilderback
Cinque bambini con esigenze speciali assumono la Justice Security per salvare la loro madre adottiva dalla più grande famiglia criminale della città. Jacqueline Belew ha un segreto. Jackie è la madre affidataria di cinque bambini con bisogni speciali. Questo non è il suo segreto. Jackie ama molto questi bambini. Questo non è il suo segreto. Il soprannome di Jackie è Jackie Blue, datole dai bambini. Neanche questo è il suo segreto. Il segreto di Jackie Blue? Lei conosce il risultato di qualsiasi gioco d'azzardo. Qualsiasi gioco. Usa questa capacità di vincere piccole somme di denaro per aiutare a crescere e a prendersi cura di questi bambini con bisogni speciali. Cerca di non vincere mai più di quanto le serva, perché non vuole abusare della sua capacità. Qualcuno ha notato il suo dono, tuttavia. La famiglia criminale dei Giambini ha notato quello che Jackie sa fare. E quando questa disperata famiglia criminale decide di rapire Jackie per essere la loro gallina dalle uova d'oro, i bambini assumono Joey Justice e la Justice Security per salvarla. Le cose precipitano molto rapidamente. Nemmeno Jackie se l'aspettava… Suggerito dai testi della canzone classica eseguita dagli Ozark Mountain Daredevils, Jackie Blue vi farà saltare dalla suspense senza sosta!
Понравилось, что мы предложили?